Le opportunità

Alcune importanti opportunità sono state messe a disposizione grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che rappresenta una leva strategica fondamentale per lo sviluppo del settore fotovoltaico in Italia. Questo piano definisce le priorità di investimento e le riforme necessarie per stimolare la ripresa economica e rafforzare la resilienza del Paese dopo la pandemia da COVID-19.

Nel contesto del PNRR, sono previsti investimenti mirati nel settore delle energie rinnovabili, incluso il fotovoltaico. Gli obiettivi di questi investimenti includono:

  • Incentivare la produzione di energia rinnovabile;
  • Promuovere l’innovazione e lo sviluppo tecnologico;
  • Sostenere la digitalizzazione e l’efficienza energetica;
  • Creare nuove opportunità di lavoro e stimolare la crescita economica.

In sintesi, il PNRR si configura come un motore cruciale per accelerare la transizione energetica in Italia, sostenendo lo sviluppo del fotovoltaico e contribuendo alla costruzione di un sistema energetico più sostenibile e resiliente.

L'agrivoltaico

L’agrivoltaico rappresenta un’opportunità unica per gli agricoltori che desiderano investire in modo sostenibile, aumentando il loro reddito e contribuendo al benessere ambientale. Grazie al PNRR, gli impianti agrivoltaici fino a 1 MW di potenza possono beneficiare di un’agevolazione del 40% a fondo perduto e di un incentivo sull’energia prodotta fino a 10 centesimi per chilowattora.

G.I.F.T. Solutions affianca l’imprenditore agricolo, condividendo i costi al 50%, una formula che riduce significativamente sia i costi che i rischi. Inoltre, G.I.F.T. Solutions riconosce all’agricoltore una somma pari alla propria quota di incentivo per l’utilizzo del terreno, creando così un vantaggio economico diretto per l’imprenditore.

Industria 5.0

Il programma Industria 5.0, parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è un’evoluzione della Transizione 4.0, focalizzata su sostenibilità energetica, innovazione tecnologica e risparmio energetico. L’obiettivo è incentivare investimenti in processi produttivi più efficienti, ridurre il consumo energetico e promuovere l’uso di energie rinnovabili.

Il piano prevede:

  • Agevolazioni fiscali: Crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali e strutture produttive, con incentivi fino al 45% per progetti con significativi risparmi energetici.
  • Ambiti di intervento: Investimenti in tecnologie avanzate, autoproduzione energetica (come impianti fotovoltaici), e formazione per competenze green e digitali.
  • Durata: Incentivi validi per il biennio 2024-2025, con un budget di 6,3 miliardi di euro.
  • Condizioni di accesso: Le imprese devono dimostrare una riduzione del 3% dei consumi complessivi o del 5% sui processi produttivi specifici, certificata da soggetti terzi autorizzati.

Il programma supporta la competitività delle imprese italiane, favorendo un modello produttivo più sostenibile in linea con gli obiettivi di transizione ecologica dell’Unione Europea.

General Contractor

L’Industria 5.0 per gli anni 2024 e 2025 ha dato una forte spinta agli investimenti sostenibili. G.I.F.T. Solutions sfrutta queste agevolazioni per sé e i propri clienti, con tempi di rientro rapidi degli investimenti, sotto i tre anni, anche per gli impianti fotovoltaici.